Abarth è un marchio italiano con cui vengono prodotte auto basate su modelli Fiat. La società appartiene al gruppo Fiat Chrysler Automobiles e la sua sede centrale si trova a Torino.
La storia del marchio risale al 1949, quando l'ingegnere italo-austriaco Carlo Abarth e il pilota italiano Guido Scagliarini immatricolatero la propria azienda, che produceva silenziatori e sistemi di scarico per auto sportive. Intorno ai primi anni '50, l'azienda iniziò a produrre auto sportive in edizione limitata.
CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEI VEICOLI ABARTH
Le auto Abarth hanno un design unico e pieno di eleganza, utilizzando materiali costosi che corrispondono alle caratteristiche delle auto sportive. La 124 Spider Scorpione è dotata di un potente sistema frenante Brembo sviluppato appositamente per le auto sportive. I dischi freno e le pinze offrono una frenata istantanea e sono caratterizzati da una lunga durata. L'eccellente aderenza su strada, il massimo controllo e sicurezza sono garantiti dalla sospensione sportiva con barre stabilizzatori rinforzate e ammortizzatori Bilstein.
La natura sportiva delle auto realizzate dal marchio è ben evidente dal suo esterno progettato per migliorare le caratteristiche aerodinamiche. Ad esempio, il portellone a tre porte Abarth 595 si distingue per le sue grandi ruote, l'aggressivo paraurti anteriore con insenature d'aria aggiuntive e lo spoiler posteriore.